Nutrizione Sportiva
Quando molti anni fa decidemmo con alcuni colleghi/amici di inziare a diffondere nel mondo della nutrizione un corretto approccio alla Nutrizione applicata allo Sport e alla Performance mai avremmo pensato di creare una cultura del genere a volte anche distorta nella Nutrizione e Supplementazione applicata all’esercizio Fisico.
Sin dall’Antica Grecia si è attribuita alla Nutrizione applicata all’attività sportiva un importante significato e ai giorni nostri spesso a livello mediatico si fa passare il momento di successo di un Campione alla Pasta miracolosa a base di Fibre che gli ha fatto perdere dei Kg di peso oppure al supplemento magico che lo ha reso vincente.
Niente di più errato: la Nutrizione e la Supplementazione applicate allo Sport devono solo mettere l’atleta amatoriale e professionista nelle migliori condizioni per svolgere la propria attività magari esse riuscissero a fare di piu ma questo sarebbe fuorviante e soprattutto irrispettoso nei confronti soprattutto degli Atleti che sono i veri protagonisti della Performance.
Aree di intervento:
- Nutrizione e Supplemetazione Sportiva per gli Sport di squadra
- Nutrizione e Supplementazione Sportiva per gli sport di Endurance (Corsa, Ciclismo, Trail, Triathlon)
- Nutrizione e Supplementazione Sportiva per gli Sport di Forza (Crossfit, Weightligfting)
- Nutrizione e Supplementazione Sportiva per gli Sport Paralimpici
- Nutrizione e Supplementazione Sportiva per gli Sport Invernali (sci Alpino, Sci Alpinismo, Sci di Fondo)
- Nutrizione e Supplementazione Sportiva per la Corsa, il Trail e l’Ultrataril
Durante le visite è possibile svolgere:
Visita Endocrinologica
Visita Nutrizionale
Ecografia Tiroidea
Valutazione della Composizone Corporea tramite DEXA e Analisi BIVA Vettoriale
Analisi Ematochimiche dello Stao Ormonale della Crasi Ematica e dello stato Muscolare
Dosaggi Ormonali Salivari
Test Idratazione con valutazione della Osmolarità Salivare
Valutazione stato metabolico, cardiovascolare, ortopedico, fisioterapico
Test di Forza isometrico in Ortostatismo
Test VO2 Max (con Consulenti Esterni)
Test di Forza Isocinetici (Jmedical)
Test di Propiocettività (Jmedical)
Piani di Nutrizone e Supplementazione personalizzati (anche on-line)
Il nostro approccio
E’ innegabile che la nostra Equipe abbia iniziato un Metodo di valutazione che oggi molti seguono e questo ci riempie di orgoglio dalla valutazione Antropometrica con DEXA e Biompedenziometrica Vettoriale , alla valutazione degli stati di Fatica con i gli Ormoni Salivari, ai Test di Idratazione e alla collaborazione con specialisti per i Test cardiorespiratori che valutano la VO2 MAX e la Forza Muscolare.
Grandissimi Team e Campioni Singoli ci hanno dato e ci danno fiducia nel mondo del Calcio Juventus alla Roma alla Sampdoria all’Empoli alla Nazionale Italiana , alla Nazionale Giapponese , all’Addis Abeba a Del Piero, Totti, Maicon nel mondo dello Sci a Giuliano Razzoli , laura Pirovano e tnti Giovani promesse , nel Mondo del Motociclismo Valentino Rossi e la Vr46 Riders Academy con francesco bagnaio Campione del Mondo in MotoGP, Franco morbidelli, Marco Bezzecchi, Luca Marini, Niccolo’ Antonelli, Andrea Migno e Stefano manzi, nel Mondo del tennis con Filippo Volandri, Jannik Sinner, Martina Trevisan , Liudmilla Samsonova , nel mondo della Pesistica con il Campione Olimpico Orlando Pizzolato e negli Sport Paralimpic con il Campione Mondiale e Bronzo Olimpico Simone Ciulli.
La Corsa e il Podismo sono poi da qualche anno uno dei nostri piu importanti focus al punto da scrivere un Libro dedicato alla Nutrizione e Supplementazione applicata alla Corsa (Dieta&Running) e sono decine gli atleti amatoriali che si rivolgono a Noi per iniziare ad amare questo splendido sport o per migliorare la propria performance.
I Principi della Nutrizione e Supplementazione applicati all’Attività Fisica e allo Sport sono anche applicati in tutti casi di Debolezza Muscolare anche nei casi di Sovrappeso (Normoweight Obesity) e Obesità (Obesità Sarcopenica) o nella Sarcopenia conseguente negli ultimi anni ad esmpio alla Pandemia Post Covid oppure nelle Patologie Neoplastiche ad esempio nel Post Chemio- Radioterapia .
La nostra Equipe si avvale per la Nutrizione Sportiva di Consulenti Esterni riferibili a Centri di Medicina dello Sport sia in Ecomedica ad Empoli che al Jmedical a Torino e di Consulenti per il settore Fisioterapico , Ortopedico e Podologico .
In particolare nella ns Equipe il Dr. Paolo Cigni nostro Consulente per la Fisioterapia esegue il Test Isometrico di Forza in Ortostatismo (link al Test e a Cigni) e al Jmedical una Equipe di altissimo Profilo sia a livello Medico Sportivo che Fisioterapico è in grado di valutare i ns atleti a 360 gradi dal Test Cardioresipratorio per la Stima della VO2 Max, ai Test Propriocettivi e di Forza e al percorso Fisioterapico in caso di infortunio tutto sotto al supervisione di un Equipe Medico Sportiva di altissimo profilo (Link al Jmedical)